Choose the preferred country to view local content and get a better experience.

Spendi di più, risparmia di più: Esclusiva web Spedizioni gratuite sopra i 39€. Resi gratuiti. Pagamenti Sicuri
Hero-sma.jpg

Termoventilatori

Un termoventilatore è la scelta perfetta per scaldare rapidamente
l'ambiente intorno a te ed è consigliato in particolare per come
apparecchio di riscaldamento personale. Scopri il modello
più adatto alle tue esigenze.

null Left
2  colori
-26%
-26%
HVY1020 GYBL
HVY1020 GYBL
24,30 €
32,90 €
2 colori
HVY1020 GYOR Fan heater HVY1020 WH Fan heater
  • Maniglie per il trasporto
  • Protezione IP21
Scopri di più
null Front
-27%
-27%
Il prodotto sarà disponibile a breve
Capsule Hobby
HFS30B24.W
45,00 €
61,90 €
  • 2 livelli di potenza
  • Maniglia per il trasporto
  • Protezione IP21
  • Spegnimento automatico di sicurezza
Scopri di più
null Front
-31%
-31%
Il prodotto sarà disponibile a breve
Capsule Desk
HFX10B03.LB
40,50 €
58,90 €
  • Funzionamento silenzioso
  • Consumo di energia1 inferiore
  • Sempre con te
  • Il comfort dove vuoi
Scopri di più

Che cos’è un termoventilatore?

Un termoventilatore è un apparecchio elettrico per riscaldamento che funziona grazie a una resistenza elettrica abbinata a una ventola. La presenza di questi due elementi garantisce un rapido riscaldamento dell'aria attorno all'utilizzatore. I termoventilatori sono apparecchi che vengono utilizzati principalmente in ambienti raccolti, magari lasciati chiusi per molto tempo, e rappresentano un ottimo ausilio all’impianto di riscaldamento domestico. Il funzionamento di un termoventilatore è piuttosto semplice: la ventola, una volta azionata, muove l’aria che, tramite la resistenza collocata davanti o dietro di lei, viene riscaldata e soffiata nell’ambiente circostante. La resistenza elettrica può essere metallica o ceramica.

Sidecard-A.jpg

Termoventilatori Ceramici

I termoventilatori funzionano grazie alla corrente che attraversa il filamento elettrico che compone la resistenza elettrica. Anche il principio che governa il funzionamento di un termoventilatore ceramico è il medesimo, con il vantaggio che questi apparecchi si raffreddano più lentamente, mantenendo più a lungo il calore dopo che l'apparecchio è stato spento. I termoventilatori ceramici De’ Longhi, dotati di una tecnologia più avanzata e pertanto considerabili di qualità superiore rispetto a un modello con resistenza metallica.
Sidecard-B.jpg

Dove posizionare il termoventilatore?

Per posizionare correttamente un termoventilatore bisogna far sì che il flusso d’aria raggiunga una direzione utile e che la ventola non sia disturbata. Va inoltre evitato di collocarlo in zone di passaggio, sia per la nostra incolumità che per impedire urti accidentali. Per un termoventilatore da bagno è fondamentale lasciarlo al riparo da getti d’acqua: per questo motivo va posizionato lontano da rubinetti e soffioni. La scelta migliore, in bagno e in cucina, è quella che ricade su modelli che abbiano almeno un rating IP24.